logo





COME COSTRUIRE UNO SMARS
Lo SMARS č ideato per essere economico e facilmente realizzabile se si possiede una stampante 3D; i componenti elettronici sono tutti facilmente reperibili tramite siti di acquisti online o in negozzi per elettronica e fai da te.



Nell'immagine soprastante si possono vedere i componenti elettronici per il funzionamento di base, il sensore a ultrasuoni e un modulo per seguire una line nera disegnata sul pavimento.
Ecco i componenti essenziali:
  • una scheda arduino uno, arduino mega o compatibile,
  • un motor shield,
  • due motori 150RPM,
  • una batteria AAA,
  • un connettore per la batteria,
  • dei cavi da cablaggio,
  • un cavetto per programmare la scheda.
Possono essere utili anche i seguenti attrezzi:
  • stagnatore e filo di stagno,
  • cacciavite,
  • pinze,
  • piccolo martello.
Le seguenti istruzioni spiegano come assemblare un modello smars.

Step 1



Utilizzare lo stagnatore per saldare due cavetti da almeno 10 cm ai due motori (per questa operazione č consigliabile la supervisione di una persona pratica della stagnatura).


Step 2



Inserire all'interno del telaio stampato i 2 motori e la batteria (evitare di far entrare in contatto le parti scoperte dei cavi per evitare dei cortocircuti).


Step 3



Montare i due supporti per i cavi che li bloccheranno e faranno da supporto alla scheda (attenzione: questi due pezzi sono i pių delicati e difficili da stampare).


Step 4



Attaccare, sui motori e ai perni stampati, i due tipi di ruote (per inserire le ruote ai perni stampati potrebbe essere neccessario aiutarsi con delle pinze o un martello).


Step 5



Assemblare i cingoli utilizzando un filo da stampa come perno e inserirli sulle ruote (lasciare un perno per cingolo pių lungo in modo da poterlo estrarre per mettere e togliere pių facilmente i cingoli dalle ruote).


Step 6



Inserire la scheda Arduino, attacarci sopra il Motor Shield e caricare il programma.









Creato da Daniele Toniolo come elaborato finale per l'esame conclusivo del percorso scolastico, Scuola Secondaria di Primo grado,
come previsto dall'Ordinanza Ministeriale n. 52 del 03.03.21